Formazione

  • Compiti a casa: capire le difficoltà per capire come aiutarsi.

  • Formazione docenti "L'ABC dell'ABC: i prerequisiti cognitivi degli apprendimenti. Come favorire i processi di acquisizione della letto-scrittura"

    Formazione docenti Associazione Saperi

    Gentili colleghi dell'infanzia e delle classi prime e seconde della scuola primaria, l'associazione Saperi è lieta di invitarvi al corso di formazione docenti "L'ABC dell'ABC: i prerequisiti cognitivi degli apprendimenti. Come favorire i processi di acquisizione della letto-scrittura" che si terrà giovedì 05 dicembre 2019 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la sede della Misericordia in via Largo Misericordia 1 Carmignano Prato

    Obiettivi:

    1. Attenzione e memoria di lavoro come strutture cognitive base dei prerequisiti degli apprendimenti.
    2. Le competenze metafonologiche come capacità di analisi dei suoni che sta alla base della lettura e degli apprendimenti
    3. Esercizi di promozione dei prerequisiti della letto-scrittura.

    Programma della giornata:

    Ore 17:00 Presentazione Ins. Rosanna Bartoletti

    Ore 17:10 Intervento Dott. Giovanni Squitieri

    Ore 19:00 Chiusura della formazione.

    Richiesta iscrizione: 

    Per richiedere l'iscrizione al terzo incontro del corso di formazione che si terrà giovedì 05 dicembre 2019 dalle 17:00 alle 19:00 compilare ed inviare il form seguente: https://forms.gle/f81neqL7A2wFaNvB7

    Per le nuove iscrizione viene chiesto un contributo annuale di 15€ da versare in loco al momento della registrazione.

  • Formazione per docenti: "Lavorare in cooperative learning"


    Come avevamo promesso il 18 settembre siamo lieti di invitare i docenti alla formazione "Lavorare in Cooperative Learning: dalla teoria alla pratica, come applicarlo nella didattica e creare percorsi didattici".

    La formazione prevede tre incontri:

    • giovedì 18 ottobre 2018 dalle 17:00 alle 19:00
    • giovedì 25 ottobre 2018 dalle 17:00 alle 19:00
    • giovedì 08 novembre 2018 dalle 17:00 alle 19:00

     

  • Formazione per docenti: "Motivazione ed emozioni come facilitatori dell’apprendimento"

     

    L’Associazione Saperi ha presentato il programma annuale delle attività di formazione e laboratori di didattica applicata che saranno svolti nell’a.s.2018-2019 sul tema dei DSA, BES e ADH, Coperative learning, Bullismo e Cyberbullismo. La prima formazione si è svolta martedì 18 settembre dalle 15:30 alle 18:30 presso il salone della Misericordia di Carmignano ed è stata seguita da oltre 90 insegnanti della provincia di Prato.

    Obiettivi:

    - Formare e aggiornare il personale docente sul tema dei DSA, BES e ADHD, sui metodi di screening e individuazione precoce degli indicatori, sui criteri utilizzati attualmente per la diagnosi e sui principali strumenti di valutazione, sulle strategie didattiche di intervento, sulle normative attuali e sulle misure compensative e dispensative previste per una didattica efficace con gli alunni a scuola.

     - Fornire agli insegnanti materiali e strumenti pratici per il riconoscimento e intervento didattico sui disturbi trattati, fornire strategie e metodologie finalizzate all'inclusione scolastica. sportello di informazione e consulenza psicologica sui temi trattati durante il corso rivolto a insegnanti e personale scolastico.

     

    • L'incontro è stato condotto dal dottor Giovanni Squitieri (Psicologo specialista, Psicoterapeuta in Neuropsicologia e dell'età evolutiva) coordinatore del Centro Certificazione DSA presso Fondazione Turati di Pistoia e dalla docente Rosanna Bartoletti, formatrice specializzata in DSA/BES, Cooperative Learning e Didattica inclusiva, Bullismo e Cyberbullismo.
    • L’incontro prevedeva  l'approfondimento teorico/pratico attraverso l'utilizzo di slide illustrative e dispense informative
    • Al termine del corso c'è stato un momento di confronto e condivisione in gruppo sui temi trattati.
    • E' stato rilasciato attestato di partecipazione.

     {oziogallery 597}

     

  • L'attenzione in classe? Pensare a modalità di insegnamento a supporto dei processi di apprendimento.

  • Saperi English Course 4-6 anni

  • Saperi English Course 6-13 anni

    Saperi English Course
  • Saperi English Course 6-14 anni