Anche quest'anno l’associazione Saperi propone il servizio di assistenza nei compiti a Carmignano il sabato mattina dalle 10:00 alle 12:00 presso la sede della Misericordia di Carmignano.

Doposcuola di gruppo del sabato mattina

Il doposcuola di gruppo si è sviluppato ed è nato negli ultimi anni. Esso serve per supportare i bambini ed i ragazzi nello svolgimento dei compiti e mira a promuovere strategie di apprendimento nuove e maggiormente efficaci, al fine di rendere i discenti autonomi nella gestione del proprio percorso formativo.

Che cos’è un doposcuola di gruppo?

Esso rappresenta uno spazio, in cui operano professionisti qualificati, formati per aiutare e sostenere gli studenti nello svolgimento dello studio, per affrontare le difficoltà mostrate nelle diverse materie scolastiche, cercando di colmare eventuali lacune e facendo riscoprire lo studio come momento di crescita personale e di interesse.

La finalità principale del doposcuola di gruppo, è infatti, il rafforzamento delle potenzialità positive di ciascuno studente ed il raggiungimento di un corretto e sereno rapporto con la scuola, lo studio, gli insegnanti e i compagni.

Gli studenti, seguiti dai tutor professionisti, lavorano solitamente in piccoli gruppi. Il gruppo di studio rappresenta per lo studente un’occasione privilegiata di confronto e apprendimento.

Per essere efficace il gruppo di studio, deve possedere alcune caratteristiche specifiche:

  1. Dimensioni del gruppo contenute, al fine di coinvolgere tutti i partecipanti;
  2. Centralità del compito;
  3. Programmi ed obiettivi chiari e condivisi da tutti i membri.

Gli obiettivi del doposcuola di gruppo sono:

  1. Migliorare il metodo di studio individuale, attraverso differenti metodologie basate sugli stili di apprendimento e le capacità di ciascuno;
  2. Favorire l’autonomia nell'apprendimento;
  3. Favorire la motivazione, l’autostima, la consapevolezza di sé ed il controllo metacognitivo;
  4. Costruire una buona collaborazione fra discente, famiglia, scuola e doposcuola attraverso la continuità di frequenza
  5. Apprendere ed imparare ad applicare un metodo di studio che favorisca concentrazione, autonomia ed autoefficacia;
  6. Ridurre il disagio relazionale ed emozionale, incrementando la comunicazione.

Doposcuola specialistico

Il doposcuola specialistico mira a promuovere strategie di apprendimento nuove e maggiormente efficaci.

Che cos’è un doposcuola specialistico?

Esso rappresenta uno spazio, in cui operano professionisti qualificati, formati per aiutare e sostenere gli studenti con esigenze specifiche di apprendimento, per affrontare le difficoltà mostrate nelle diverse materie scolastiche, cercando di colmare eventuali lacune e facendo riscoprire lo studio come momento di crescita personale e di interesse.

La finalità principale del doposcuola specialistico è, infatti, il rafforzamento delle potenzialità positive di ciascuno studente ed il raggiungimento di un corretto e sereno rapporto con la scuola, lo studio, gli insegnanti e i compagni.

Gli studenti, seguiti da tutor professionisti, lavorano singolarmente.

Lo scopo del doposcuola specialistico è, oltreché un luogo favorevole all'apprendimento, soprattutto quello di offrire ai bambini ed ai ragazzi, un momento volto all'interiorizzazione di un’esperienza di studio positiva e diversa, in un ambiente motivante e non giudicante, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita.

COME ISCRIVERSI
Comunicare telefonicamente il nominativo dello\la studente\ssa, l’iscrizione verrà regolarizzata il primo giorno di lezione tramite:
- compilazione di un modulo
- versamento di 10€ per assicurazione e quota iscrizione

COSTI
- Mensile 68€
- Giorno singolo di due ore 20€

PER INFO
chiamare dalle ore 17:00 alle 19 :00
Ins. Zilianti Elena 3492844506
Ins. Sara Lepore 3397629894

In allegato il volantino con tutti i dettagli e le date. 

Allegati:
Scarica questo file (doposcuola 2019-2020  Manifesto.pdf)doposcuola 2019-2020 Manifesto.pdf[ ]239 kB332 Downloads