Laboratorio didattico “Il Gioco del Senet egiziano“ IV primaria

Il gioco del Senet era molto diffuso in tutto l'Egitto. Era praticato da tutte le classi sociali, da uomini, donne o bambini. Questo gioco aveva anche un significato religioso: il movimento dei pezzi sulla tavola rappresentava il percorso dei defunti nell'aldilà. Nella tomba di Tutankhamon sono state trovate ben 4 scacchiere complete. Realizzazione del gioco in argilla suddiviso in 30 caselle delle quali 5 speciali, 5 pedine bianche, 5 pedine nere, un dado. Questo gioco anticamente è stato realizzato con vari materiali: argilla, legno, pietra. Decorazione ad ingobbio. I bambini scriveranno poi un racconto dove sia presente il gioco del Senet.

Contatti