“Insieme Cantiamo” è un progetto didattico-musicale per la scuola primaria che ha come obiettivo quello di introdurre i bambini/e ad un utilizzo consapevole della voce, utilizzando il setting del canto corale e individuale. Spesso i bambini/e hanno difficoltà nel controllare ed usare la propria voce, in particolare nei contesti di gruppo, dove spesso l’unica strategia utilizzata è quella di urlarsi l’un l’altro.

Quello che proponiamo è un percorso di familiarizzazione con l’utilizzo della voce e il respiro, dove l’approccio ludico rappresenta la costante di tutte le attività, in quanto fornisce i codici del linguaggio attraverso cui scoprire, interpretare e modificare la realtà.

Il progetto propone una serie di canti ed esercizi che non superano l'intervallo di quinta (es. Do-Sol), range di base in cui un bimbo dai 7 anni in su, può muoversi liberamente e senza sforzo.

Oltre al valore tecnico dei brani, viene proposto anche:

  • la più spontanea respirazione negli alunni (esercizi di respirazione e rilassamento)
  • l’attenzione all’espressione corporea ed alla sua coordinazione
  • lavoro sulle emozioni come mezzo di espressione
  • lavoro sul ritmo tramite la “body percussion”
  • lavoro sulla creatività e sulla scrittura di brani inediti
  • comprensione ed interpretazione di un testo

Ogni brano può essere inteso come un mezzo per imparare ad ascoltare, mettersi nei panni degli altri ed imparare a relazionarsi, in fondo in fondo il più antico scopo della musica oltre ad essere estetico è profondamente etico!

Obiettivi formativi

  • Acquisire, consolidare, potenziare, sviluppare gli strumenti operativi (conoscenze, abilità-competenze) per fruire-comprendere e produrre in modo progressivamente adeguato e corretto.
  • Acquisire, sviluppare competenze specifiche, trasversali e trasferibili.
  • Sviluppare autonomia operativa e di giudizio, capacità ideativa, creatività.
  • Avviarsi a far uso orientativo delle competenze strumentali acquisite per autodeterminarsi, autoregolarsi, auto realizzarsi.
  • Sperimentare l’espressione come necessità, diritto\dovere personale e sociale.
  • Sperimentare l’agio scolastico formativo.

Contatti