Esprimersi cantando: imparare a improvvisare con la voce

(Primaria classi III-IV-V)

 

AREA DI APPRENDIMENTO: musicale/affettivo-relazionale

TRAGUARDI FORMATIVI: Imparare a usare la voce come strumento d'improvvisazione

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

  • sviluppare in tutti la sensibilità al canto
  • dalla voce parlata a quella cantata
  • imparare ad ascoltarsi e a cantare insieme anche parti diverse
  • utilizzare correttamente la propria voce

METODI:

  • Esplorazione spontanea, sperimentazione diretta e scoperta delle sonorità personali e del gruppo che gradualmente portano all’acquisizione della consapevolezza dell’esperienza sonora;
  • esplorazione delle capacità sonore del proprio corpo e dell’apparato fonatorio;
  • riproduzione e uso di tecniche per l’utilizzo corretto della voce;
  • giochi di rilassamento, di percezione di eventi sonori, di percezione delle caratteristichedel suono (altezza, timbro, intensità, durata);
  • sperimentazione dell'improvvisazione vocale come mezzo di dialogo.

CONTENUTI:

  1. Riconoscere timbro intensità altezza e durata (questo argomento è legato anche all'apprendimento della lettura ritmica e alla conoscenza delle note sul pentagramma al fine di conoscere gli aspetti più elementari della scrittura musicale)
  2. cantare le note intonazione degli intervalli in musica attraverso il movimento corporeo e le giuste pronunce fonetiche delle vocali
  3. utilizzare la voce per cantare in coro ( Al unisono a canone o con piccole armonizzazioni) sviluppando capacità di ascolto e di concentrazione
  4. improvvisare in coro mediante le Circle song condividere esperienze sonore e inventare riprodurre e imitare i suoni o ritmi creando piccoli pattern musicali
  5. semplici improvvisazioni su scale e brani musicali

ATTIVITÀ:

Le attività sono previste in orario scolastico secondo orari da concordare in sede scolastica.

STRUMENTI:

Basi musicali, impianto di amplificazione con lettore cd, casse, mixer e microfoni, leggio, tastiera elettrica.

 

Tempi: 10 lezioni da 60 minuti con cadenza quindicinale

Spazi: aula LIM (se disponibile) con banchi disposti lungo le pareti e sedie in semicerchio.

Contatti