- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 5798
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 6928
FAQ (Frequently Asked Questions)
I bambini rimarranno a scuola il venerdì pomeriggio?
No. Saranno ripresi dal personale della Misericordia di Carmignano e dell'Associazione Saperi per essere trasportati fino alla nuova sede della Misericordia (Via Largo Misericordia)
Il contributo di 18 euro è mensile o quotidiano?
Il contributo volontario di 18 euro è quotidiano e relativo ai bambini delle classi prime che termineranno l'orario scolastico alle 12:50
I bambini verranno accompagnati a casa alle 16:30?
No. I bambini dovranno essere ripresi dai genitori o persone opportunamente delegate sempre presso la sede della Misericordia di Carmignano entro le ore 17.
Quando si può frequentare il doposcuola?
E' possibile frequentare il doposcuola sia il venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19 sia il sabato mattina dalle 09 alle 12 scegliendo 2 ore tra gli orari proposti per un contributo volontario di 15 euro
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 4686
Fatturazione elettronica
Associazione Formativa Ludico Culturale “SAPERI”
P.iva 02293630972
Via Sasso 39 59015 Carmignano Prato
Codice univoco fatturazione: 0000000
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinate bancarie per privati e famiglie
Associazione Formativa Ludico Culturale “SAPERI”
Via Sasso 39 59015 Carmignano Prato
CHIANTI BANCA
Codice iban: IT98W0867337780000000760640
Causale: contributo volontario
Specificare dal------al-----e nome bambino\a
1.5 Erogazioni liberali per attività culturali e artistiche
La lettera h) dell'art. 15 del TUIR stabilisce una detrazione per le erogazioni liberali a favore:
- dello Stato, delle Regioni, degli enti locali territoriali, degli enti o istituzioni pubbliche;
- dei comitati organizzatori appositamente costituiti con decreto ministeriale e delle fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro,
che svolgono o promuovono attività di studio, ricerca e documentazione di rilevante valore culturale e artistico o che organizzano o realizzano attività culturali effettuate in base ad apposita convenzione, sempre che tali attività siano finalizzate all'acquisto, alla protezione, alla manutenzione o al restauro dei beni indicati ai sensi del D.Lgs. n. 490/99 (già Legge n. 1089/39).
Sono comprese anche le erogazioni effettuate per l'organizzazione in Italia e all'estero di mostre e di esposizioni di questi beni e per gli studi e le ricerche eventualmente a tal fine necessari, nonché per ogni altra manifestazione di rilevante interesse scientifico-culturale anche ai fini didattici, compresi gli studi, le ricerche, la documentazione e la catalogazione, e le pubblicazioni relative ai beni culturali.
Le iniziative culturali devono essere preventivamente autorizzate dal Ministero dei Beni culturali, sentito il parere del competente Comitato di settore del Consiglio Nazionale per i Beni Culturali ed ambientali, riguardante sia la previsione di spese che l'approvazione del conto consuntivo..
La vigilanza sul corretto impiego delle erogazioni è demandata al Ministero dei Beni e delle attività culturali, il quale stabilisce i termini entro cui l'impiego dovrà essere effettuato. Per espressa previsione normativa il Ministero dei Beni e delle attività culturali deve comunicare, entro il 31 marzo di ciascun anno, al centro informativo dell'Agenzia delle Entrate l'elenco nominativo dei soggetti erogatori e l'ammontare delle erogazioni effettuate entro il 31 dicembre dell'anno precedente.[...]
[...]Le erogazioni possono essere effettuate con le seguenti modalità:
- banca, ufficio postale, sistemi di pagamento previsti dall'art. 23 del D.Lgs. n. 241/97 e cioè carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari;
- tramite cessione gratuita dei beni. In questo caso ai fini della detrazione si assume il costo specifico o, in mancanza il valore normale dei beni ceduti gratuitamente ai soggetti e per le attività previste dalla lett. h) dell'art. 15 del TUIR, in base ad apposita convenzione
Questa detrazione spetta solo per le liberalità che non sono ricomprese nel credito d'imposta previsto per le erogazioni liberali a sostegno della cultura, Art Bonus (vedi Parte VII, cap. 8)[...]
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 6187
Cookie Policy
La presente Cookie Policy è relativa al sito www.associazionesaperi.it (“Sito”)
I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.
Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.
Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.
Cookies tecnici
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.
Tipologie di cookies utilizzati
Cookies di prima parte:
I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.
Cookies di terzi:
I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.
Cookies di sessione:
I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre Open Source Solutions utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. Open Source Solutions non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; Open Source Solutions a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di Open Source Solutions si applica solo al Sito come sopra definito.
Cookies persistenti:
I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.
Cookies essenziali:
Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
Cookies funzionali:
Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.
Cookies di condivisone sui Social Network:
Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l'utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy.
Come modificare le impostazioni sui cookies
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da www.associazionesaperi.it
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 6029
Pubblichiamo l'articolo della Nazione e quanto ricevuto dalla Caritas Parrocchiale di Carmignano
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 17819
STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
Art. 1. – E’ costituita in Carmignano l’Associazione
Saperi
con sede in Comune di Carmignano – Frazione di Santa Cristina a Mezzana, Via Sasso 39 cap 5015 provincia di Prato l’’Associazione regolamentata dagli articoli 14 e seguenti del c.c. e non a fini di lucro.
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 8467
Vuoi collaborare con l'Associazione Saperi?
Contattaci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e perfeziona la tua iscrizione annuale compilando il seguente form: https://forms.gle/LEGfB89f8iHRfZS66
Per diventare socio dell'Associazione Saperi occorre
1) compilare e inviare il suddetto form, stampare, firmare e consegnare il documento in formato PDF che si riceverà nella propria mail;
2) effettuare entro il 05/04/2022 un bonifico di 10 euro sull'IBAN IT50S0359901899086738531088 con causale QUOTA ASSOCIATIVA ASSOCIAZIONE SAPERI ANNO 2022
Pagina 2 di 2